Coordinamento Sicurezza nei Cantieri

Già nel periodo di praticantato, ho iniziato a lavorare quasi esclusivamente nel campo della Sicurezza Cantieri e, finalmente, nel Gennaio '18 mi sono abilitato al Coordinamento della Sicurezza in fase Progettuale ed Esecutiva cosi come previsto dal D.Lgs. 81/2008.
Tale normativa stabilisce che per i cantieri temporanei quali quelli edili, dove vi sia più di un'impresa anche non contemporanea, sia obbligatoria la figura del Coordinatore della Sicurezza.



_________________________________________________________________________________
Fin da subito ho iniziato a seguire anche delle imprese del settore per quanto riguarda la stesura di documenti per loro obbligatori quali:
- il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) che è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere e rappresenta il dettaglio della valutazione dei rischi previsti dal T.U. in materia di sicurezza, n. 81 del 2008;
- il Piano di Montaggio Uso e Smontaggio (Pi.M.U.S.) che è un documento obbligatorio in tutti i cantieri in cui sia necessario l'uso di un ponteggio. Lo stabilisce l'art. 134 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 che fissa anche i contenuti minimi e le prescrizioni necessarie.


Nessun commento:

Posta un commento