Certificazioni Energetiche

Fin dall'inizio della mia attività da libero professionista mi sono occupato della Certificazione Energetica di edifici residenziali e non.

Nonostante nella Regione Veneto non sia necessario aver effettuato alcun corso "di abilitazione", nell'aprile 2014 ho partecipato al corso, superato l'esame e iscritto all'albo dei Certificatori Energetici CENED al numero  24573.
Tra i molti edifici residenziali e non certificati in Veneto c'è anche un edificio industriale della Vicenzi Biscotti spa.





_________________________________________________________________________________
La certificazione energetica degli edifici è una procedura di valutazione volta a promuovere il miglioramento del rendimento energetico degli edifici, grazie alla informazione fornita ai proprietari e utilizzatori, dei suoi consumi energetici richiesti per mantenere un determinato clima interno.

La normativa in materia di certificazione energetica degli edifici è contenuta nel d.lgs. 19 agosto 2005, n. 192, recante le disposizioni di attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico dell’edilizia. Tale normativa è stata successivamente modificata da una serie di ulteriori provvedimenti legislativi; i più significativi sono:
- DM 26 giugno 2009 (linee guida nazionali);
- DL 4 giugno 2013 n. 63;
- L 90/2013





Nessun commento:

Posta un commento